Tezze sul Brenta
La storia del territorio sulla sinistra del Brenta, situato tra gli otto e dieci chilometri a Sud di Bassano e che fu denominato "Tezze" dalla voce dialettale veneta che significa "fienili", non risale ad età arcaiche (il primo cenno risale ad un documento del 1374 "Storia della Marca Trevigiana"). Quella del Comune, inteso come Ente Civico, abbraccia poco più di un secolo e mezzo.