Centro preso d´assalto. In centinaia alla scoperta dell´erba aromatica De.Co.


Un successo per la “Festa della maresina”, con invasione di centinaia di persone nel centro storico valdagnese, tra la piazza del Comune e palazzo Festari. L´erba che ha ottenuto la De.Co. (Denominazione Comunale) è stata protagonista di preparazioni culinarie, laboratori botanici per bambini e mostre, come l´esposizione di foto di Giuseppe Orsato ed i dipinti floreali di Bianca Visonà. L´impegno di Comunità montana, Comune, Confraternita della maresina è stato premiato dall´ampia affluenza di pubblico. «Scopo dell´iniziativa - ha commentato Emilio Nizzero, coordinatore dalla Confraternita - è di valorizzare l´erba aromatica, tipica del territorio valdagnese, e che ha la De.Co. in virtù delle sue valenze farmacologiche e culinarie. In quest´ultimo ambito sono da ricordare, ad esempio, non solo la “fritola” con la maresina ma anche il formaggio, la pasta fresca, la marmellata, i cioccolatini, la tisana e il gelato». Degustazioni proposte dalla federazione italiana cuochi di Vicenza con il presidente Sergio Prebianca e dall´Artusi di Recoaro. Presenti anche il vice sindaco, Giancarlo Acerbi, e il presidente della Montana, Fernando Manfron.L.C.
© IL GIORNALE DI VICENZA