Notizie

12^ Festa del Gnocco de.co. a Selva di Trissino

gnocco

 

Confermate le date, 3-4-5-8-9-10-11 settembre 2016, il Comitato Festa del Gnocco è già all’opera per l’organizzazione della dodicesima edizione della manifestazione: un grande evento che nel 2015 ha richiamato oltre 30.000 persone e servito circa 23.000 piatti di gnocchi per un totale di 95 quintali di patate locali Monte Faldo De.Co.

La Festa del Gnocco rappresenta ormai l’evento principe per la promozione di un territorio attraverso i suoi prodotti tipici. Alla base dell’iniziativa sono confermati l’elevata qualità dei prodotti proposti, i deliziosi gnocchi fatti a mano e fatti saltare in padella, l’eccellente lavoro dei volontari e delle associazioni, indispensabili per la buona riuscita della festa.

Importanti novità in cucina quest’anno: le proposte nel menù, infatti, sono sempre numerose e ogni anno più succulente. Per il 2016 sono 5 i nuovi sughi proposti: pesto di barbabietola, quaglia, ortolana, funghi panna speck e pomodori, trota.
A questi si sommano gli altri 5 sughi storici che hanno avuto un enorme successo nelle edizioni precedenti: ragù, pomodoro, tartufo, radicchio e pasta salado, burro e salvia.

Non si tratta, però, solo di buona cucina; ricordiamo i seguenti tra i principali eventi a livello di intrattenimento:
sabato 3 settembre si svolgerà la 1° selezione del concorso canoro a premi “Gnoccofactor by POPO 2016” che sarà intervallato dall'intervento del comico Bedin. Domenica 4 settembre si svolgerà la gara di Mountain Bike, che conta la partecipazione di centinaia di ciclisti provenienti da tutta la regione.
Giovedì 8 settembre invece si terrà la camminata “Gnoccolando” che si snoda tra i sentieri della frazione collinare, riscoprendo scorci dimenticati e paesaggi indimenticabili fino agli 800 metri s.l.m. e gustando i prodotti tipici locali proposti in numerosi punti di ristoro.

La cucina proposta è caratterizzata da una ricerca costante di materie prime naturali e genuine e presenta piatti in perenne equilibrio fra tradizione e innovazione.

A fare da sfondo alla manifestazione non manca infine la mostra mercato. Ogni giorno le patate locali Monte Faldo De.Co. e i prodotti tipici e agricoli vicentini saranno in vendita negli stand e avranno ampio spazio per permettere a tutto il pubblico di conoscere ed assaporare le prelibatezze locali.

Le serate durante la manifestazione saranno allietate da musica e spettacoli.

Sono garantiti anche per il 2016 circa mille posti a sedere al coperto, ampi parcheggi e comodi servizi.

Il Comitato Festa del Gnocco vi aspetta a Selva, nei giorni 3-4-5-8-9-10-11 settembre 2016, dove genuinità e tradizione fanno sintesi.

La manifestazione si terrà anche in caso di maltempo.

DEPLIANT 

Info: www.festadelgnocco.it

Le stagioni delle de.co.

I Ristoratori della Magnifica vi invitano a tavola per gustare le proprie specialità con i prodotti De.Co. del territorio vicentino!

Dal 29 Marzo al 24 Dicembre, ogni due settimane saranno proposti degli abbinamenti stagionali con i prodotti a Denominazione Comunale tipici dei nostri comuni.

    

 

I ristoranti aderenti:

Ristorante Al Marinante - Caldogno - 0444986039
Osteria Ristorante Cuori - Marostica - 042471030
Trattoria veneta al cervo - Vicenza - 0444515798
Ristorante Aeolia Costozza - Longare - 0444555036
Molin Vecio - Caldogno - 0444585168
Castelli di Giulietta e Romeo - Montecchio Maggiore - 0444490979
Al Torcio - Chiampo -0444624665
"El Piron" - Bassano - 0424525306
Ristorante Da Beppino - Schio - 0445670139
Lunaelaltro - Marostica - 0424478098
Ristorante Hotel Vergilius - Creazzo - 3939304799
Ristorante Gran Passo - Velo d'Astico - 0445714349
____

Calendario 2016:

29 Marzo - 12 Aprile
Carota bianca di Monticello Conte Otto - Trota di Altissimo

2 Maggio - 15 Maggio
Asparagi di Marola - Piselli di Lumignano

1 Giugno - 15 Giugno
Ciliegie di Chiampo e di Castegnero - Riso di Bagnolo o di Grumolo delle Abbadesse

1 Luglio - 16 Luglio
Teghe spago di Dueville - Formaggio Castelgrotta di Schio

1 Settembre - 15 Settembre
Patata di Monte Faldo - Corniola di Cornedo

1 Ottobre - 16 Ottobre
Mostarda di Montecchio Maggiore - Sopressa di Malo

1 Novembre - 15 Novembre
Cincionela co la rava di Chiampo - Farina di mais di Marano Vicentino

1 Dicembre - 24 dicembre
Mandorlato di Lonigo - Radicchio di Asigliano

55^ Mostra provinciale delle ciliegie – serate promozione De.co

deco

 

Martedì 7 giugno 2016 ore 20.45 – Aula Magna “G. Fontana”
Serata promozione De.co – La patata De.co: prodotto, coltivazione e usi.
Relatore:
– Sig. Dario Tovo
 Giovedì 9 giugno 2016 ore 20.45 – Aula Magna “G. Fontana”
Serata promozione De.co – Il ciliegio: innovazione varietale, nuove tecniche di impianto e potatura e difesa ecocompatibile delle produzioni.
Relatori:
– Dott. Stefano Lugli
– Dott. Romano Amidei

Sagra dell'asparago deco di Marola

 

 

13124852 1705976393002434 769184918649637047 nasparago2016

 

1^ SAGRA DELL'ASPARAGO - 6-9 maggio 2016
Marola - Torri di Quartesolo (VI)
Area della manifestazione al coperto
****************************************************************
VENERDÌ 6 MAGGIO

Ore 19:00: Apertura Stand gastronomico, Mostre e Pesca di beneficienza

AREA GIOVANI
Ore 19:00: Aperi Sound con MARCO GIACOMELLI DJ from eXperience
Ore 21:30: Serata latina con il dj EL MALANGA ed animazione della scuola MILLENIUM DANCE

AREA LISCIO
Ore 21:00: Country tour con DJ LUCA, NIKE, EROS, BINA e la partecipazione della MAESTRA SHANNA con i COUNTRY JUNKIES

******************************************************************
SABATO 7 MAGGIO

Ore 18:30: Apertura Stand gastronomico, Mostre e Pesca di beneficienza

AREA GIOVANI
Ore 19:00: Aperi Sound con MARCO GIACOMELLI DJ from eXperience
Ore 21:30: Serata di musica a 360°: strepitosi successi da ascoltare e ballare con i TRADE WORKERS
Ore 21:30: SFIDA MAXI HAMBURGER a tempo. Max 20 partecipanti

AREA LISCIO
Ore 19:30: Esibizione della scuola di ballo TIME TO DANCE STUDIO
Ore 21:00: Serata esplosiva con l'orchestra RENZO BIONDI

******************************************************************
DOMENICA 8 MAGGIO

Dalle 15:00 alle 19:00: Tiro con l'Arco con l'A:S:D: ARCO CLUB di Bolzano Vicentino presso la piattaforma basket/volley

Ore 18:30: Apertura Stand gastronomico, Mostre e Pesca di beneficienza

AREA GIOVANI
Ore 19:00: Aperi Sound con MARCO GIACOMELLI DJ from eXperience
Ore 21:00: Serata dedicata alle band locali emergenti: TNT ACOUSTIC BAND, SOUL'S FIRE e ORANGEWIG si alterneranno sul palco

AREA LISCIO
Ore 19:30: Esibizione della scuola di ballo UNIKA di Torri di Quartesolo
Ore 21:00: Si balla con l'ORCHESTRA FILADELFIA

******************************************************************
LUNEDÌ 9 MAGGIO

Ore 19:00: Apertura Stand gastronomico, Mostre e Pesca di beneficienza

AREA GIOVANI
Ore 19:00: Aperi Sound con MARCO GIACOMELLI DJ from eXperience
Ore 21:00: Grande tributo a Ligabue con la band LIGAMANIA

AREA LISCIO
Ore 19:30-20:30: Esibizione della scuola ARTI MARZIALI WILDCATS
Ore 21:00: Serata di ballo e divertimento con l'orchestra CHECCO B BAND

6-7-8 Maggio 2016: Festa del Formaggio a Nogarole Vicentino

formaggio

 La prima e la seconda edizione della Festa del Formaggio e dei prodotti De.Co. hanno avuto un successo strepitoso. E come si dice... non c’è 2 senza 3!

Nei giorni 6-7-8 maggio 2016 il centro di Nogarole Vicentino diventerà ancora una volta il palcoscenico per una manifestazione enogastronomica senza eguali, organizzata da un Comitato che unisce Pro Loco di Nogarole, Amministrazione comunale e associazioni di volontariato di Nogarole e della frazione di Alvese
Una ricetta vincente, che si ripropone con alcune interessanti novità!
Per un intero weekend, i protagonisti saranno i formaggi e latticini di Nogarole con sapori tipici e prodotti De.Co. della zona, insieme alle meraviglie naturali di questo estremo lembo dei monti Lessini in terra vicentina, a cavallo tra la Valle del Chiampo e la Valle dell’Agno.

Per info www.festadelformaggio.it