Notizie

Pomopero 2016: 8-16 ottobre

Mostra espositiva di antiche varietà di mele e pere di Lusiana e dintorni, arricchita dalla sezione sui legumi, dal mercatino di prodotti tipici e DE.CO., da eventi collaterali e da iniziative a tema di ristoratori, commercianti ed esercizi di Lusiana.

SABATO 8 OTTOBRE 2016

15:00 / 17:00 | Convegno degli esperti (Sala Consiliare del Museo Palazzon)
“Nell’Anno Internazionale dei Legumi, come i prodotti De.Co. a Denominazione Comunale possono rappresentare storia e futuro di un territorio.”

“I legumi negli orti del Muse” relatore dr. Costantino Bonomi, responsabile sezione botanica del Muse di Trento
- “I fagioli De.Co. di Posina” relatore Andrea Cecchellero, Sindaco di Posina
- “Cimbrafarm: l’inizio di un’esperienza di agricoltura di montagna a Lusiana” relatore dr. Federico Pezzin

Moderatore: Antonio Cantele, Presidente Associazione “Opfel on Pira”

 

Il programma completo

http://www.pomopero.bio/

Festa della Tegolina Cornetta De.Co.

Il programma dell Festa delle Tegolina Cornetta Deco.

Venerdì 16 presso il Cortile del Municipio
- ore 8.30-12.30: Vendita del prodotto e distribuzione della cartolina artistica di Galliano Rosset
- ore 10.30-12.30: Aperitivi e cicchetti
bato 17 presso la Piazzetta e cortile del Municipio

- ore 8.30-20.00: La fiera de.co. di settembre con esposizione e vendita delle de.co. vicentine di stagione e della cornetta di Montecchio Maggiore, regina delle De.Co. di settembre. Distribuzione della cartolina artistica di Galliano Rosset
- ore 10.30-12.30 / 18.00-20.00: Aperitivi, cicchetti, happy hour

Domenica 18 presso il Cortile del Municipio
- ore 8.30-12.30: Vendita del prodotto e distribuzione della cartolina artistica di Galliano Rosset
- ore 10.30-12.30: Aperitivi e cicchetti
- ore 9.30: Partenza da Piazzetta del Municipio per una passeggiata tra i campi a “raccogliere cornette” organizzata dagli Amici della Città di Montecchio.

Il “Sucolo Baruchelo” prodotto da tutelare

Dal Giornale di Vicenza del 24 Agosto 2016

sucolo baruchelo

Si chiama “Sucòlo Baruchèlo” ed è il prelibato ortaggio diventato prodotto a denominazione comunale di Zovencedo che sarà presentato nelle gustose pietanze che sarà possibile assaporare alla cena di gala di oggi all’interno dei suggestivi ambienti della Priara de Cice. Saranno gli chef dei ristoranti Villa Bonin al Cacciatore, Piccolo Mondo e Santiella ad assicurare la preparazione dei piatti a base della piccola zucca che si coltiva da tempo immemore nella zona di San Gottardo. Era considerato benedetto, e cioè “baruchelo”, dall’ebraico “baruch”, per la sua consistenza e maggiore capacità di sfamare. L’evento, organizzato da Comune e Pro loco Alti Berici, avrà inizio alle 20.
M.G.

 

Festa della Corniola Cornedese De.Co.

Anche quest’anno il paese di Cornedo celebra questo frutto così particolare e ricco di storia organizzando la Festa Nazionale, alla sua seconda edizione.

Giovedì 1 settembre
ore 20:00 Cena di Gala presso Villa Serraglio

Venerdì 2 settembre
ore 18:30 Apertura stand gastronomici e apertura attrazioni per bambini
ore 19:00 Cena di Degustazione a tema su prenotazione “Il baccalà alla vicentina”
ore 21:00 Musica latino americana
ore 21:00 Teatro dialettale con la compagnia “I Sambei” presso piazzetta del municipio

Sabato 3 settembre
ore 10:00 Inaugurazione mostra mercato agroalimentare
ore 12:00 Apertura stand gastronomici
ore 15:00 Attività ludico-ricreative: truccabimbi, teatrino di marionette, gonfiabili
ore 15/19:00 Visita guidata tra le antiche Chiese e Ville di Cornedo Vicentino
ore 19:00 Cena di Degustazione a tema su prenotazione “Ristorante da Beppino presenta i Bolliti”
ore 21:00 Musica e animazione con “Gli Spettinati” presso piazzetta del municipio e ballo liscio con l’Orchestra “Stefano e i Nevada”

Domenica 4 settembre
ore 08:30 Partenza della Passeggiata “Sui sentieri delle Corniole”
ore 09:30 Mercato agroalimentare
ore 12:00 Apertura stand gastronomici
ore 12:30 Pranzo conviviale con le Confraternite e Sostenitori
ore 15:00 Attrazioni ricreative per bambini
ore 18:00 Degustazione de “La Bisteccona del Supercarni”
ore 20:30 Esibizione danzatrici del ventre “Le gocce d’Ambra”
ore 21:00 Musica Rock con “The Black Flies” presso piazzetta del municipio
ore 21:00 Concorso di bellezza con elezione di “Miss Corniola 2016”
ore 24:00 Arrivederci al 2017!

* Gli orari degli spettacoli potrebbero subire delle piccole variazioni