A Recoaro va in scena oggi la festa della montagna. Dalle 8.30 alle 13: dimostrazione di diverse discipline sportive.
Dal trekking a cavallo con l´Associazione Giacche Verdi, ai giri in mountain bike ; prevista anche la Gara di orienteering “Tour degli Altopiani” - 1^ prova, a cura di Arces OK: Partenza libera dalle 9.30 alle 11, ritrovo Malga Pizzegoro Vecia (costo 3 euro). Percorsi a scelta: corto 1,5 km, medio-facile 2 km, medio-tecnico 3,5 km, lungo 5 km.
Ci saranno anche esercitazioni di nordic walking, la possibilità per i più piccoli di prendere cinfidenza con cavalli e asinelli, al maneggio Malga Nuova. Dalle 9.30 alle 11.30 ci sarà il “Battesimo della sella” con consegna attestato; dalle 11.30 alle 12.30 “Conosciamo il cavallo”; dalle 9.30 alle 12.30 trekking con gli asinelli, a cura della Coop. Agrimea; dalle 9 alle 12 percorso guidato archeovia Campetto-Marana (ritrovo partenza della seggiovia).
Alle 12 è in programma la costituzione della “Confraternita della Maresina” e presentazione del “Parthenos”, formaggio con la “maresina” (stand gastronomico). Dalle 12.30 alle 14 verranno serviti “gnochi con la fioreta”, allo stand gastronomico dei “Malghesi dei Ronchi” (anche dalle 18.30 alle 21).
Si prosegue al pomeriggio con un giro guidato con sosta in malga, dimostrazione della lavorazione del formaggio e assaggi dei prodotti locali (partenza ore 14.30 da Malga Pizzegoro Vecia); possibilità di visitare il campo-catalogo (loc. Fongara), dimostrazione della preparazione de “i gnochi con la fioreta”, creazione di sculture di formaggio a cura dello chef Berto Tomasi, dimostrazioni a cura del Soccorso Alpino, esercitazioni di protezione civile del Gruppo Alpini di Valdagno, esibizione Banda Cittadina di Cornedo. Per tutto il giorno: giri sui “museti”, dimostrazioni a cura delle guide equestri, mercatino dei prodotti locali e dell´artigianato, mostra micologica (Malga Pizzegoro Vecia), arrampicata e laboratorio per bambini.
Fonte il Giornale di Vicenza, 10 giugno 2012